2012-2017 LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE (2^ PARTE)

Si prosegue con la rendicontazione di quanto realizzato durante il mandato amministrativo (2012-2017) dal gruppo di maggioranza  Insieme per la nostra Gente

RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO STORICO

E’ stato realizzato il completo rifacimento,per un tratto di circa 300 metri, della pavimentazione stradale e dei camminamenti laterali di via Don Carra (da piazza del Municipio all’incrocio con via San Bonaventura) riutilizzando i blocchetti in pietra nella parte centrale ed a fianco della carreggiata centrale sono stati realizzati i camminamenti pedonali e carrabili con l’impiego di nuove lastre di luserna. L’intervento ha previsto anche il rifacimento e la sistemazione di numerosi tratti della fognatura comunale. Si è provveduto all’interramento delle linee aeree dell’illuminazione pubblica, della distribuzione elettrica e delle linee telefoniche mediante la realizzazione di cavidotti ispezionabili. E’ stata  rifatta l’illuminazione pubblica esistente con lanterne ornamentali dotate di lampade a tecnologia LED. E’ stata realizzata una nuova area pubblica demolendo il fatiscente fabbricato sito in corrispondenza dell’incrocio di via Don Carra con via Fratelli Barberis.
com'è...
...come era






  






In via Lusani è stato realizzato il completo rifacimento della pavimentazione stradale e dei marciapiedi laterali  per un tratto di circa 330 metri, utilizzando lastre in pietra di luserna per i camminamenti pedonali mentre la carreggiata stradale è stata realizzata con blocchetti in pietra, intervallata da alcuni attraversamenti pedonali in pietra naturale. Anche per via Lusani, si è provveduto all’interramento delle linee aeree dell’illuminazione pubblica, della distribuzione elettrica e delle linee telefoniche mediante la realizzazione di cavidotti ispezionabili, al rifacimento dell’illuminazione pubblica esistente utilizzando lanterne ornamentali dotate di lampade a tecnologia LED ed al rifacimento e la sistemazione di numerosi tratti della fognatura comunale. 
...come era
com'è...




       







Durante l’esecuzione dell’intervento di riqualificazione, è stato realizzato il rifacimento della pavimentazione con l’allestimento di un’area pubblica sul sagrato della chiesetta di  San Bonaventura.

AREE VERDI e ARREDO URBANO

SALUGGIA
E’ stata realizzata la sistemazione dell’area verde posta di fronte all’ingresso del viale del cimitero e la sistemazione del parcheggio.
In via Giacomo Dellamula è stata completata e riqualificata l’area verde prevista dal vecchio piano esecutivo convenzionato relativa all’insediamento residenziale risalente ai primi anni ’90. L’ area ha una superficie di circa 1300 metri quadrati. E’ stato realizzato l’ impianto di irrigazione, potenziato l’ impianto di illuminazione pubblica con l’ impiego di lampade a led.








Sono in corso i lavori di riqualificazione dell’area a parcheggio sul piazzale di largo Stazione (Area ex Quaglino). Il  termine degli stessi è previsto per agosto 2017. L’ opera prevede n. 50 parcheggi, con area a verde pubblico circostante. La pavimentazione verrà realizzata con l’ impiego di cubetti in pietra, grigia e rossa. E’ prevista la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione pubblica con l’ impiego di pali ornamentali e lampade a led. La nuova  area è attrezzata per manifestazione e sagre.
SANT’ANTONINO
E’ stata realizzata la riqualificazione dell’area circostante il monumento ai caduti, e la nuova piazza di via San Giacomo con illuminazione di lampade a LED ed area verde.
E’ stato portato a termine il lavoro di riqualificazione della piazza Parrocchiale con la realizzazione di nuova pavimentazione in pietra di luserna e blocchetti di porfido, nuova illuminazione con lampade a LED e posa di nuovi elementi di arredo urbano.












LE SCUOLE
Gli edifici scolastici sono stati dotati di una nuova rete di cablaggio strutturato con cavi in fibra ottica e rete WI-FI  in tutte le aule e laboratori della scuola primaria, secondaria di 1° grado e della palestra.
ll laboratorio di informatica delle scuole è stato totalmente rinnovato e nelle aule sono state installate le nuove Lavagne Interattive Multimediali (LIM) complete di quindici nuovi computer.
Nella scuola Infanzia Emma Cavallone Rotta di Sant’Antonino sono stati eseguiti lavori di adeguamento delle uscite di sicurezza dei locali del seminterrato ed è stato effettuato l’intervento di bonifica della copertura della tettoia presente nel cortile della scuola con rimozione delle lastre in eternit e la posa di nuova copertura in tegole di laterizio. Si è finanziata la sostituzione della caldaia esistente, con una nuova alimentata a gas metano.
Nella scuola Infanzia del Capoluogo sono stati realizzati interventi di risanamento e manutenzione del refettorio, attuate soluzioni di contenimento dei consumi energetici con la realizzazione di un cappotto nell’ala nord dell’edificio.  Sono stati installati nuovi infissi e nuovi condizionatori in tutta la Scuola. E’ stata effettuata la tinteggiatura esterna dell’edificio.
Nella scuola Primaria Faldella sono stati eseguiti interventi di manutenzione straordinaria dei servizi igienici utilizzati dagli alunni che hanno comportato la completa sostituzione dei rivestimenti, della pavimentazione, delle apparecchiature sanitarie, delle porte interne nonché la tinteggiatura dei servizi igienici e dei locali interni.  E’ stato effettuato l’intervento di tinteggiatura esterna dell’intero edificio.
Nella scuola Secondaria di primo grado Farini è stato rinnovato il cortile con il riordino delle aiuole e della pavimentazione. Il tetto dell’edificio è stato rifatto con la rimozione di circa 320 metri quadrati di lastre di cemento amianto (eternit) che ancora erano presenti sulla struttura.
Le vecchie controsoffittature di otto aule si sono sostituite con la posa di nuovi pannelli per l’isolamento termo-acustico. E’ stato rifatto l’impianto di illuminazione con l’utilizzo di lampade a led ed eseguita la ritinteggiatura.
Inoltre è stata eseguita la tinteggiatura esterna dell’edificio e la revisione dell’impianto fotovoltaico che garantisce il mantenimento di tutta l’alimentazione di energia elettrica necessaria al funzionamento della scuola secondaria.
Nella palestra delle scuole è stato eseguito un intervento di manutenzione straordinaria dei servizi igienici che ha comportato la completa sostituzione della pavimentazione, delle apparecchiature sanitarie, delle porte interne ed il rifacimento della tinteggiatura.
E’ stato fatto ex-novo un servizio igienico per disabili completo di doccia al fine di rendere la palestra fruibile a tutti. La palestra è stata completamente ritinteggiata e sono stati recuperati e risanati i depositi delle attrezzature sportive.

PARCHI GIOCHI

SALUGGIA
E’ stato sistemato il parco giochi di Via Ponte Rocca con la realizzazione di un nuovo manto erboso completo di impianto di irrigazione automatica, la posa di nuovi giochi, un servizio igienico, nuovo impianto di illuminazione ed impianto di videosorveglianza.


SANT’ANTONINO
A lato della nuova piazza di via San Giacomo è stato realizzato un nuovo parco giochi su prato erboso, completo di impianto di irrigazione, illuminazione con lampade a LED  ed impianto di videosorveglianza.

CASETTE DELL’ACQUA

Sia a Saluggia in piazza Russi di Romagna, che a Sant’Antonino in piazzale San Giacomo, sono state installate le casette dell’acqua che permettono di erogare acqua naturale refrigerata gratuita e acqua gasata a 5 centesimi al litro.









I CIMITERI

SALUGGIA
Sono stati realizzati  nuovi loculi  ed interventi di manutenzione straordinaria.
SANT’ANTONINO
Sono state realizzate la pavimentazione dell’area interna del cimitero e la nuova copertura del loculario comunale.

IL CANILE COMUNALE

E’ stato realizzato l’ampliamento del canile comunale con nuovi box in adeguamento a quelli esistenti e 3 nuovi box sanitari, come richiesto dall’Asl.

Commenti

Post popolari in questo blog

5° SAGRA DEL FAGIOLO

LA LISTA "INSIEME PER LA NOSTRA GENTE" PRESENTATA DA FIRMINO BARBERIS

ASILO NIDO COMUNALE "ARCOBALENO"